La carbonara è il piatto simbolo della cucina italiana: amata, imitata e reinterpretata. Dal Carbonara Day emergono dati su ...
Lo chef del ristorante Les Ètoiles, in cima all’Hotel Atlante Star di Roma, in occasione della nona edizione del «Carbonara ...
Leggi su Sky TG24 l'articolo Carbonara day 2025, curiosità e aneddoti sulla 'più americana delle ricette italiane' ...
& Il programma di Gusto Italia ad Avellino & Musica, spettacoli, laboratori e show cooking: questi gli ingredienti del ricco ...
Nonno Nanni nell'ottica di un rafforzamento sul mercato francese partecipa alla fiera Parizza 2025 con l'acquisita Italat ...
Anche le stagioni non influenzano la voglia di carbonara: il consumo oscilla costantemente tra 1.300 e 1.700 chili al mese.
Nonno Nanni partecipa alla Fiera Parizza di Parigi, presentando una selezione di formaggi freschi e specialità italiane, ...
E’ un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato sia nella versione classica, sia rivisitata in chiave gourmet o ...
Il grano, oro delle Marche di Véronique Angeletti Il grano è l’anima della pasta secca e l’arte del pastaio è mantenere ...
Valorizzare la Vastedda del Belìce per conquistare nuovi mercati in Europa. E' l'obiettivo di 'Sicily rural lab', il progetto ...
UN AROMA UNICO E UNA PASTA che cuoce in 3-5 minuti. La pasta, simbolo intramontabile della tradizione italiana, entra ...
Insomma la Puglia non è pastara. Già perché in una classifica italiana - riportata da Fanpage ma su dati di Unione Italiana Food - la regione del Sud Italia non è rientra tra i primi posti per ...