![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Ricongiunzione usufrutto dopo decesso: dal 2025 tutto automatico
Il nuovo D. Lgs. n. 139/2024 introduce semplificazioni per l’aggiornamento catastale in caso di ricongiunzione dell’usufrutto post-decesso
Rinvio e rateizzo secondo acconto 2024: vademecum per Modello …
Rinvio e rateizzo secondo acconto 2024: il pagamento. Per il pagamento del secondo o unico acconto con le modalità di rinvio o rateizzo, le istruzioni per la compilazione del modello F24 ...
Perché i prezzi dei BTp a lungo termine stanno crollando in breve …
Egregio dott Timpone, perché i prezzi dei BTp 2051 e 2072 che ho in portafoglio stanno registrando una così forte caduta in così breve tempo? Ho comprato la scadenza a 50 anni a 98 centesimi e ...
Contributi INPS 2025: regole di calcolo e scadenze
Nel 2024, l’aliquota per i commercianti sopra i 21 anni, ad esempio, è stata stabilita al 24,48% dalla Circolare INPS n. 33/2024. Per il 2025, si attendono le nuove disposizioni INPS, che ...
Figli maggiorenni nell’ISEE: applicazione nuove regole
Figli maggiorenni nell’ISEE: implicazioni delle nuove regole. Le nuove regole hanno un impatto significativo sulla determinazione dell’ISEE e, di conseguenza, sull’accesso a diverse ...
Il bonus facciata esiste ancora: ecco come averlo anche nel 2025
Il Bonus Facciata, nella sua formulazione originaria, è scomparso dal panorama delle agevolazioni fiscali a partire dal 1° gennaio 2023. Tuttavia, questo incentivo, introdotto inizialmente nel ...
Pensione a 70 anni per statali: chi deve fare il primo passo?
La manovra di bilancio 2025 introduce la possibilità di pensione a 70 anni per gli statali. La proposta deve partire dall'amministrazione pubblica
CU dei forfettari, eliminazione solo dal 2025 (Circolare n. 8/2024)
Dalle CU/2025 (anno d’imposta 2024) l’invio deve essere per tutte entro il 16 marzo. Ad ogni modo, a prescindere da sé trattasi di CU necessarie o meno alla precompilata, la consegna al ...
La Certificazione unica saluta i forfettari. Solo dal 2025 (Riforma ...
La Riforma fiscale porta con se un’importante novità per i contribuenti in regime forfettario.Infatti, il D.Lgs 1/2024 sulla Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di ...
Postepay e prepagate nell’ISEE: quando si indicano saldo e …
Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.