Il Nobel Parisi alla Camera: non adatto all’Italia, puntare rinnovabili ed efficienza. Critiche di Butera (PoliMi) su costi e ...
I moduli fotovoltaici A-MAH54Mb hanno consentito un incremento della potenza dell'impianto del 4,4%. Le caratteristiche della ...
Il voto finale della Camera al testo con misure su Transizione 5.0, biocarburanti, autorizzazione paesaggistica ed edilizia ...
La capacità di rigassificazione italiana ed europea cresce nonostante il calo della domanda di gas. Anche il mercato globale ...
Emilia Romagna: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a imprese ed ESCo per efficienza energetica, rinnovabili ...
La Regione si oppone a una Via per un impianto agrivoltaico e rivendica la legge sulle aree idonee, ma il ministero richiama ...
Aggiornamenti su sicurezza elettrica, buone pratiche, innovazioni tecnologiche e gestione dei pannelli a fine vita. Da SolarPower Europe ...
Strategie e criticità di scenari di azzeramento netto delle emissioni al 2050 in uno studio della Sapienza sulla decarbonizzazione del nostro sistema energetico ...
Regione Siciliana quasi 9 milioni alle isole minori non interconnesse per impianti Fer, accumuli, efficienza energetica, ...
Dal 5 al 7 marzo a Riminifiera l'evento per gli esperti italiani ed esteri delle rinnovabili e dell'efficienza energetica.
Gli enti locali non possono vietare in modo arbitrario e generalizzato la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili, ...
Il testo per la conversione in legge passa ora al Senato. Il Gse assume il ruolo di garante di ultima istanza nei PPA da ...