News

«E’ stato un lavoro duro, una ricerca che ha richiesto tempo, anni e anni, tante tecnologie e soprattutto molte persone appassionate e dotate che se ne sono occupate a tempo pieno». Sono ...
La finale, disputata al Palapellicone di Ostia Lido, ha visto la straordinaria sfida tra le due sorelle, Terryana e Orsola D’Onofrio, un evento unico che ha emozionato gli appassionati e gli addetti ...
Il Servizio di Orientamento e Tutorato - SOT - progetta, eroga e monitora tutte le attività di orientamento in ingresso di UNISOB. Accompagniamo gli studenti alle prese con la loro scelta del percorso ...
I pini? Non sono adatti ai contesti urbani per la loro capacità di sfondare i terreni impermeabili con i noduli delle radici. Inoltre a Roma sono attaccati dai blastofagi, che sono endemici ...
“Le Università napoletane per il recupero urbanistico e sociale delle città”. Sarà questo il tema del confronto con cui i cinque Atenei napoletani celebreranno “La Giornata nazionale ...
POTENZA – Un terremoto di magnitudo ML 4.2 si è verificato alle ore 10:01:25 a 6 km da Vaglio di Basilicata (PZ). La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, anche nel materano, da ...
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Lombardia. Tenere insieme sostenibilità ambientale ed economica, innovazione e ricerca scientifica, accompagnando il settore ...
GALVESTON, TX — It is with deep sorrow that we announce the passing of Pompeo Urbani, Jr who left us on March 13, 2025, at the age of 93. He was a devout life-long Catholic that lived with strength ...
Il caso è quello dei vigili urbani, raccontato dal Mattino, che secondo notizie di fonte prevalentemente sindacale riterrebbero il proprio lavoro su strada stressante e mal retribuito.
Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 21:00, al Teatro Bolivar di Napoli, via Bartolomeo Caracciolo, 30, diretto da Nu’Tracks, arriva ‘Homo Civilus – Experience’, uno spettacolo immersivo, scritto e diretto ...
Il Museo storico dell'Istituto Suor Orsola Benincasa è un piccolo spazio espositivo nato nel 2004 dalla volontà di rendere finalmente fruibili le collezioni d'arte conservate dall'Ente Morale e di ...
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.