Da sinistra, il «Ritratto di Mateu Fernández de Soto» (1901) di Pablo Picasso, Winterthur, Collezione Oskar Reinhart «Am Römerholz» e l'immagine a infrarossi del dipinto. È chiaramente visibile, ...
Nel Musée de Tessé di Le Mans, e poi al MusBa di Bordeaux, un centinaio di opere di pittori, scultori e fotografi illustrano l’evoluzione della figura del bambino tra il 1790 e il 1850 ...
Il centro culturale Les Franciscaines di Deauville dedica una mostra a Julie Manet (1878-1966), figlia unica di Berthe Morisot, la pittrice impressionista scomparsa prematuramente, a 54 anni, 130 anni ...
Nella sede dei Musei Capitolini importanti prestiti raccontano i progetti urbanistici e la collezione di Paolo III e del ...
Approvati dalle commissioni Cultura di Camera e Senato per il 2025-27: 664 interventi di restauro, ampliamento, recupero e valorizzazione, 94 milioni in meno rispetto al precedente triennio. Ma le ...
Proveniente da una famiglia contadina della Normandia, l’artista francese, protagonista di una mostra alla National Gallery, ...
Oceani, paesaggi e ritratti di grandi dimensioni, realizzati tra il 2021 e il 2022, portano da Thaddaeus Ropac Paris Pantin le «impressioni» dell’artista newyorkese Rinomato per i suoi dipinti di gran ...
La prima asta d’arte decorativa dell’anno da Christie’s New York ha incassato 6.630.000 dollari raggiungendo pienamente la ...
Il Festival internazionale di fotografia e arte festeggia i dieci anni con una personale del maestro britannico. E si allunga ...
Le 15 fotografie, per la prima volta sul mercato dopo l’acquisto da parte di un collezionista anonimo, saranno esposte questa ...
La Maison du dessin de presse nasce da un’idea di Georges Wolinski, il vignettista di «Charlie Hebdo» assassinato nel 2015.
Premiate però anche le gallerie internazionali che tornano in Messico anno dopo anno, consolidando la propria base di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results