/02/2025 VICENZA – Spenti gli autovelox di via Aldo Moro, in attesa dell’esito dell’inchiesta scattata oltre un anno fa ...
'L'arte rediviva. In principio fu carta' è il tema della mostra che dal 15 febbraio al 30 maggio celebra, a Palazzo Graziani, ...
I prodotti a base di argilla espansa hanno contribuito alla riqualificazione del parco che circonda l’edificio, rigoglioso e ...
Ci sono anche quella per Aldo Levi, in via Donatello 26/a ... quando a Milano in via Saffi, fu posata la prima pietra in memoria di Alberto Segre, padre di Liliana. Ad oggi ne sono state messe ...
Aldo Bergna è tornato a casa: esempio di coraggio e sacrificio. Questa mattina, mercoledì 12 febbraio, posata la pietra ...
(ANSA) - MILANO, 23 GEN - A Milano da oggi è iniziata la posa delle 26 pietre di inciampo che quest'anno ricorderanno altrettante persone deportate dal nazi fascismo nei campi di sterminio.
Sono passati esattamente 50 anni dalla splendida vittoria di Baronchelli nella classica d’apertura della stagione. Un ...
Nel 1972 Gian Alberto Dall’Acqua, il soprintendente ai Beni Culturali della Lombardia, fece acquistare dallo Stato il ...
«A Porto Empedocle il 6 settembre 1925 è nato Andrea Camilleri, il papà di Montalbano. Da questo murale lo scrittore sembra ...
Arrivati a Livorno nel 1929, i Levi cominciano una nuova vita con la nascita di Angelo Giacomo nel 1929, seguito da Natale, Aldo e Carlo ... verrà posta una pietra d’inciampo in memoria ...
«Dobbiamo continuare a studiare e ricostruire dettagli, informazioni e verità - prosegue Minerbi - perché ogni pietra racconta ... in via Lodovico il Moro; Aldo, la piccola Elena Emilia di ...